Sistema di segnalazione “whistleblowing”: informazioni ai potenziali segnalanti

Truck Italia spa ha a cuore il rispetto dell’etica d’impresa ed intende prevenire la commissione di illeciti aziendali al proprio interno. Per questo, si è adeguata alla disciplina del D.Lgs. 24/2023, predisponendo appositi canali informatici e analogici che consentono, a chiunque abbia un rapporto giuridico con l’impresa, segnalazioni riservate relative ai seguenti illeciti:

  • violazioni di quanto previsto dalle procedure aziendali, dai manuali interni, dal Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D. Lgs. 231/2001 adottato, oltre alle violazioni di leggi e regolamenti vigenti, ivi inclusi gli illeciti, gli atti e le omissioni legati a violazione della normativa europea che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’ente come definiti dal D. Lgs. 24/2023;
  • comportamenti posti in essere in violazione dei principi e/o delle norme di comportamento indicate nel Codice Etico e di Comportamento e del Codice di Condotta Fornitori, adottati dal Gruppo Truck Italia.

Le segnalazioni vengono ricevute e trattate secondo il Regolamento adottato dal Gestore delle segnalazioni consultabile on line nella sezione “Regolamento” e in via cartacea presso le apposite bacheche aziendali.

L’effettuazione di una segnalazione riservata, rientrante nella disciplina “whistleblowing”, garantisce al segnalante la riservatezza della propria identità e l’accesso alle tutele previste in caso di ritorsioni dal D.Lgs. 24/2023, secondo le forme e i limiti indicati nel Regolamento. Tali benefici non si applicano in caso di “segnalazione ordinaria” (non rientrante nella disciplina “whistleblowing”).

A tal fine, si invitano i segnalanti a specificare espressamente che si tratta di una segnalazione per la quale si intende mantenere riservata la propria identità ed accedere alle tutele previste in caso di ritorsioni. Nella piattaforma on line, detta volontà potrà essere specificata nella sezione “note”.

Tutte le segnalazioni ricevute saranno oggetto di analisi da parte del Gestore delle segnalazioni, competente ed appositamente formato allo svolgimento di tale attività.

La piattaforma, gestita da un fornitore terzo, garantisce la riservatezza dei dati personali, dell’identità del segnalante e del contenuto delle segnalazioni, fatti salvi eventuali obblighi di comunicazione previsti dalla legge.

A tutti i componenti dell’Azienda è fatto divieto di adottare atti di ritorsione o discriminatori nei confronti del segnalante per motivi connessi, in modo diretto o indiretto, alla segnalazione inviata.

L’Azienda adotterà sanzioni disciplinari verso coloro che effettuino segnalazioni in malafede o con grave negligenza, con l’obiettivo di arrecare danno alla reputazione dei soggetti ingiustamente segnalati.